Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

Nel modenese stanno per arrivare altri 7 milioni, oltre ai 50 milioni già previsti, per la rigenerazione urbana. Si tratta di una vittoria della Lega che ha chiesto e ottenuto dal Governo una nuova norma per stanziare quasi un ulteriore miliardo a livello nazionale per finanziare i progetti che erano rimasti esclusi dal bando nazionale in base a criteri che ritenevamo palesemente non corretti. A godere dei fondi stanziati saranno i Comuni di Carpi, Castelfranco, Fiorano, Maranello, Mirandola, Pavullo, Sassuolo e Vignola. Oltre al capoluogo Modena. Grazie all’impegno dei parlamentari Lega eletti in provincia di Modena, due Comuni inizialmente esclusi che avevano presentato richiesta sono stati ammessi e altri hanno visto maggiorata la loro quota. Si tratta della ennesima dimostrazione dell’impegno sul territorio della Lega, nella consapevolezza che la rigenerazione urbana non solo è un volano per l’economia locale, ma rappresenta un tassello fondamentale per comporre il mosaico della sicurezza spesso trascurato dalle amministrazioni di centrosinistra.

Servizio obbligatorio per i giovani, sottoscriviamo la proposta degli Alpini

Moschea improvvisata a Vignola: positivo incontro con imprenditori e sindaco Muratori

Rigenerazione urbana, in arrivo oltre 50 milioni nel modenese

Carpi, allarme sicurezza: la giunta dimentica il ruolo della polizia locale

Così l'Anpi zittisce uno scomodo testimone diretto della storia del movimento Partigiano

Castelfranco impone restrizioni all'esercizio venatorio: il sindaco dimentica l'importanza e il ruolo della caccia

Con Paladini a Montefiorino ha vinto la prima repubblica, bene il centrodestra a Pavullo e Zocca. A Sestola ci siamo

"I motori sono passione, cultura e perno dell'economia emiliana: basta con gli ambientalisti da salotto

"Otto milioni per l'Appennino emiliano-romagnolo: ecco perchè la Lega è al Governo"

Brescello, mafia ancora egemone: si faccia chiarezza