Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

La situazione inerente la gestione della sicurezza a Carpi è ormai evidentemente fuori controllo. L’ultimo episodio che vede come vittime un gruppo di adolescenti minacciati da alcuni coetanei ne è la dimostrazione. Il tema evidentemente non riguarda solo l’ordine pubblico, ma la sfera ampia legata all’educazione delle nuove generazioni, detto questo davanti a simili situazioni emergenziali non si può che agire intensificando i controlli da parte delle forze dell’ordine e della polizia locale. Purtroppo la giunta Pd del sindaco Bellelli non sembra molto attenta a tutelare il ruolo fondamentale della polizia locale come dimostra l’allarme sulla sede dell’Unione Terre d’argine lanciato nei giorni scorsi dal sindacato degli agenti. Telecamere e pattugliamenti sono essenziali per prevenire in futuro episodi gravissimi come questo.

Moschea improvvisata a Vignola: positivo incontro con imprenditori e sindaco Muratori

Rigenerazione urbana, in arrivo oltre 50 milioni nel modenese

Carpi, allarme sicurezza: la giunta dimentica il ruolo della polizia locale

Così l'Anpi zittisce uno scomodo testimone diretto della storia del movimento Partigiano

Castelfranco impone restrizioni all'esercizio venatorio: il sindaco dimentica l'importanza e il ruolo della caccia

Con Paladini a Montefiorino ha vinto la prima repubblica, bene il centrodestra a Pavullo e Zocca. A Sestola ci siamo

"I motori sono passione, cultura e perno dell'economia emiliana: basta con gli ambientalisti da salotto

"Otto milioni per l'Appennino emiliano-romagnolo: ecco perchè la Lega è al Governo"

Brescello, mafia ancora egemone: si faccia chiarezza

Sostegno alla montagna, grazie alla Lega accolte le richieste delle associazioni