Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

Grande soddisfazione da parte della Lega modenese per l'invito ricevuto da Cna Giovani che, nella persona del responsabile Lapo Secciani, ha riunito intorno a un tavolo i parlamentari modenesi del Carroccio Stefano Corti e Guglielmo Golinelli e il consigliere regionale Stefano Bargi.
"Insieme abbiamo analizzato innanzitutto i gravi disagi economici che il nuovo Dpcm sta provocando all'economia modenese - affermano in una nota Corti, Golinelli e Bargi -. Un Decreto specchio del fallimento di un Governo che dopo la prima ondata nulla ha fatto in termini di investimenti per prevenire quanto sta avvenendo in queste settimane. Il tema dei trasporti sovraffollati, con studenti costretti ad accalcarsi sui bus mentre in classe nemmeno possono passarsi una matita, è lo specchio della situazione assurda in cui ci troviamo. A riguardo abbiamo anche presentato una interrogazione invitando il Governo ad avvalersi del trasporto privato nei viaggi scuola-casa. Centrale nel confronto con il responsabile Cna è stato anche il tema della didattica extracurricolare nelle scuole (come lingue e attività culturali), una attività fondamentale per la crescita dei ragazzi e che è sospesa dall'8 marzo scorso arrecando enorme disagio agli operatori del settore e agli studenti. Da parte nostra - concludono i parlamentari e il consigliere regionale del Carroccio - ci siamo impegnati a presentare un ordine del giorno ed emendamenti al prossimo decreto per riprendere l'attività in sicurezza e stanziare fondi per un eventuale didattica distanza".  

 

Moschea improvvisata a Vignola: positivo incontro con imprenditori e sindaco Muratori

Rigenerazione urbana, in arrivo oltre 50 milioni nel modenese

Carpi, allarme sicurezza: la giunta dimentica il ruolo della polizia locale

Così l'Anpi zittisce uno scomodo testimone diretto della storia del movimento Partigiano

Castelfranco impone restrizioni all'esercizio venatorio: il sindaco dimentica l'importanza e il ruolo della caccia

Con Paladini a Montefiorino ha vinto la prima repubblica, bene il centrodestra a Pavullo e Zocca. A Sestola ci siamo

"I motori sono passione, cultura e perno dell'economia emiliana: basta con gli ambientalisti da salotto

"Otto milioni per l'Appennino emiliano-romagnolo: ecco perchè la Lega è al Governo"

Brescello, mafia ancora egemone: si faccia chiarezza

Sostegno alla montagna, grazie alla Lega accolte le richieste delle associazioni