Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

Il fatto accaduto domenica in centro a Modena, quando la polizia locale ha fermato un camerunense alla guida di un'auto senza avere mai conseguito la patente, è solo l'ultimo episodio di una lunga serie: il precedente nella stessa zona a fine maggio con protagonista sempre uno straniero, in quel caso clandestino. Faccio presente che in Italia per ottenere, ad esempio, la patente della moto occorre conseguire tre diversi documenti in base all'età. Non solo: un potenziale epilettico per potere avere la patente deve dimostrare di non aver avuto crisi per lunghi periodi e fare la visita Ausl ogni 2 anni, stesso trattamento per un anziano. Eppure i clandestini vanno in giro per Modena senza patente senza porsi nemmeno il problema. Forse è il caso che la umanitaria Carola Rackete prima di imbarcarli insegni loro i rudimenti fondamentali di una società civile. E se, nel caso accaduto domenica, il camerunense avesse provocato un incidente, chi pagava? Forse la ministro Lamorgese?


Moschea improvvisata a Vignola: positivo incontro con imprenditori e sindaco Muratori

Rigenerazione urbana, in arrivo oltre 50 milioni nel modenese

Carpi, allarme sicurezza: la giunta dimentica il ruolo della polizia locale

Così l'Anpi zittisce uno scomodo testimone diretto della storia del movimento Partigiano

Castelfranco impone restrizioni all'esercizio venatorio: il sindaco dimentica l'importanza e il ruolo della caccia

Con Paladini a Montefiorino ha vinto la prima repubblica, bene il centrodestra a Pavullo e Zocca. A Sestola ci siamo

"I motori sono passione, cultura e perno dell'economia emiliana: basta con gli ambientalisti da salotto

"Otto milioni per l'Appennino emiliano-romagnolo: ecco perchè la Lega è al Governo"

Brescello, mafia ancora egemone: si faccia chiarezza

Sostegno alla montagna, grazie alla Lega accolte le richieste delle associazioni