Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

Con la deputata Laura Cavandoli abbiamo presentato un'interrogazione al ministro Speranza perchè si autorizzi una deroga di buonsenso all'ultimo Dpcm in favore degli spostamenti di quei cittadini che abitano in comuni al confine tra diverse regioni, come il caso del crinale tosco-emiliano. Ricordiamo che spesso si tratta degli stessi nuclei familiari separati da pochissimi chilometri l'un con l'altro. Non possiamo non dare voce, quindi, alla protesta lanciata dagli abitanti del versante appenninico modenese che chiedono di sanare un evidente paradosso normativo. Ovviamente, nessuno vuole derogare dal rispetto delle indicazioni sanitarie: gli spostamenti dovranno essere di andata e ritorno in giornata, per un massimo di 50 chilometri di distanza e con autocertificazione obbligatoria. Casi come quello di San Pellegrino in Alpe, con una piazza divisa a metà tra Emilia Romagna e Toscana, rappresentano l'esempio di come le regole non possono non tenere in conto le specificità territoriali: ne va della corretta dialettica tra Stato e comunità locali.

Modena, bus stipati: una vergogna. E il problema sarebbero gli impianti sciistici?

Comuni della Montagna, impossibile far quadrare i bilanci a causa delle norme anti-covid: servono aiuti ad hoc

Salvare Ponte Cervaro a Gombola di Polinago

Montagna abbandonata: assurdo chiudere le piste da sci. E il paragone con la Svizzera non regge

Crisi legata ai decreti anti-Covid: servono contributi a fondo perduto per gli agenti di commercio

Divario digitale, fondo da 20 milioni all'anno per consentire a chi vive in montagna di avere un servizio tv decente

Reddito di cittadinanza, i Comuni hanno davvero reso operativi i progetti di pubblica utilità?

Punto nascite Pavullo, ancora nessuna data di riapertura: dalla promessa di Bonaccini alla beffa

Dopo la beffa del bonus monopattino per chi vive in città, assegnare un bonus carburante per chi vive in montagna

Carcere di Modena, dopo la drammatica rivolta di marzo cosa è cambiato? Il ministro della Giustizia intervenga