Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

"La circolare inviata dalla Presidenza del Consiglio non esclude in alcun modo l’Anpi dalle celebrazioni del 25 aprile. Le associazioni partigiane e combattentistiche potranno quindi partecipare alle celebrazioni per il 75° anniversario della Liberazione, naturalmente in forme compatibili con l'attuale situazione di emergenza". Sembra incredibile ma in piena emergenza coronavirus  sono queste le parole usate nella nota ufficiale dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, parole che di fatto consentono all'Anpi di violare la quarantena per una festa trasformata da tempo dalla sinistra in una ricorrenza divisiva e che racconta solo una parte della realtà storica. Mentre gli italiani sono chiusi nelle loro case da due mesi, mentre si è impedito loro di celebrare la Pasqua o di dare l'ultimo saluto ai cari defunti, il Governo consente all'Anpi di scendere in piazza per il XXV Aprile. E' davvero uno schiaffo agli italiani, uno schiaffo nascosto dietro la parola Liberazione, usata strumentalmente per continuare a alimentare una costante caccia al nemico. Un nemico fascista che da tempo non esiste più in Italia, ma che la sinistra paradossalmente, dicendo di volerlo contrastare ne mutua metodi e atteggiamenti.

Modena, bus stipati: una vergogna. E il problema sarebbero gli impianti sciistici?

Comuni della Montagna, impossibile far quadrare i bilanci a causa delle norme anti-covid: servono aiuti ad hoc

Salvare Ponte Cervaro a Gombola di Polinago

Montagna abbandonata: assurdo chiudere le piste da sci. E il paragone con la Svizzera non regge

Crisi legata ai decreti anti-Covid: servono contributi a fondo perduto per gli agenti di commercio

Divario digitale, fondo da 20 milioni all'anno per consentire a chi vive in montagna di avere un servizio tv decente

Reddito di cittadinanza, i Comuni hanno davvero reso operativi i progetti di pubblica utilità?

Punto nascite Pavullo, ancora nessuna data di riapertura: dalla promessa di Bonaccini alla beffa

Dopo la beffa del bonus monopattino per chi vive in città, assegnare un bonus carburante per chi vive in montagna

Carcere di Modena, dopo la drammatica rivolta di marzo cosa è cambiato? Il ministro della Giustizia intervenga