Stefano Corti
  • Chi sono
    • La Campagna
  • Attività Parlamentare
    • Iniziativa legislativa
    • Interventi su DDL
    • Presentazione di documenti
    • Interventi non legislativi
    • Documentazione patrimoniale
  • News
  • Scrivimi

Le restrizioni anti-Covid imposte dal Governo hanno indubbiamente avuto impatti diversi sul territorio. Una realtà particolarmente penalizzata è quella della Montagna. Vi sono piccoli comuni, come quelli dell'Appennino modenese, che vivono di turismo e che sono stati messi letteralmente in ginocchio dallo stop delle attività sciistiche. Non possiamo dunque che sottoscrivere il grido d'allarme lanciato al Governo dai sindaci di Fanano, Sestola e Riolunato i cui bilanci dovranno fare i conti con centinaia di migliaia di euro di minori introiti causati dalla chiusura delle stazioni sciistiche e da tutto ciò che ne consegue, a partire ad esempio dagli incassi derivanti dai parcheggi. Presenteremo dunque una interrogazione parlamentare per chiedere all'Esecutivo di introdurre nel prossimo decreto Ristori degli aiuti ad hoc per queste specifiche realtà montane, Comuni che nonostante le voragini nei conti pubblici create dalle misure del Governo devono continuare a erogare servizi ai cittadini, a partire dalla pulizia delle strade innevate. Mentre a Roma si litiga per le poltrone, sul territorio si rischia l'isolamento, i cittadini non lo meritano e non lo merita soprattutto chi con coraggio continua a vivere e tenere viva la montagna.


Mafia in Emilia Romagna, non lasciamo soli gli imprenditori in difficoltà

Inaccettabile nuovo Stop allo sci: cancellare in fretta l’eredità del governo Conte

Modena, bus stipati: una vergogna. E il problema sarebbero gli impianti sciistici?

Comuni della Montagna, impossibile far quadrare i bilanci a causa delle norme anti-covid: servono aiuti ad hoc

Salvare Ponte Cervaro a Gombola di Polinago

Montagna abbandonata: assurdo chiudere le piste da sci. E il paragone con la Svizzera non regge

Crisi legata ai decreti anti-Covid: servono contributi a fondo perduto per gli agenti di commercio

Divario digitale, fondo da 20 milioni all'anno per consentire a chi vive in montagna di avere un servizio tv decente

Reddito di cittadinanza, i Comuni hanno davvero reso operativi i progetti di pubblica utilità?

Punto nascite Pavullo, ancora nessuna data di riapertura: dalla promessa di Bonaccini alla beffa