Stefano Corti
  • Chi sono
  • La Campagna
  • Scrivimi
  • NEWS

 

È singolare che Bonaccini si accorga solo ora, a ridosso delle elezioni regionali, dei problemi della sanità del nostro territorio: finalmente si è svegliato, nel tentativo di cavalcare la battaglia da tempo portata avanti dalla Lega e da altre forze politiche di opposizione. Da quasi due anni pretendiamo di vedere fatti, non solo parole, con l'auspicio di poter leggere nella legge di bilancio regionale gli stanziamenti previsti per la riapertura del centro nascite di Pavullo. Sorge spontaneo chiedersi se la sinistra faccia finta di occuparsi dei problemi di Montagna con grande ritardo solo per correre ai ripari, dopo la batosta delle ultime elezioni europee, in cui gli elettori hanno espresso la loro forte disapprovazione nei confronti loro e del loro operato: attendiamo con ansia anche altre misure per i pendolari e residenti in Montagna, per l'esenzione del bollo auto regionale, un'attenzione che da tempo chiediamo e che è sempre mancata. Per fortuna a breve si andrà alle urne, così da poter mandare a casa questa sinistra incapace di dare risposte ai territori e premiare le forze che, come la Lega, mettono le esigenze dei cittadini al primo posto. Massima fiducia e massimo sostegno a Lucia Borgonzoni, che con la sua squadra saprà riportare la Montagna al centro, ogni giorno, non solo sotto elezioni.


Le cronache locali degli ultimi giorni relative allo stato di salute del trasporto pubblico locale a Modena e provincia dipingono un quadro sconfortante, tra aumenti di tariffe, pochi mezzi disponibili e disagi diffusi che purtroppo si ripetono puntualmente. Non un bel biglietto da visita per il nostro territorio, un disservizio e una mancanza di rispetto nei confronti di pendolari, studenti e tutti i cittadini: è inutile puntare sulle premialità se poi l'azienda non dispone di mezzi e management adeguati. Anziché chiedere briciole a Roma a dispetto di 19 miliardi di residuo fiscale, Bonaccini dovrebbe prendere esempio dalle regioni governate dalla Lega, nelle quali i trasporti pubblici sono efficienti. Serve un cambio di rotta, con Lucia Borgonzoni e la Lega al governo dell'Emilia Romagna per trasformare l'attuale carrozzone in un servizio di qualità che la regione con il più alto Pil pro capite d'Italia si meriterebbe: con la Lega al governo della regione il trasporto pubblico ritornerà una priorità, con attenzione particolare e costi abbonamenti calmierati per le zone più disagiate come montagna e Bassa Modenese.

Una super Pontida! Insieme, oltre 100.000 attivisti determinati a portare avanti le proprie idee e il proprio programma, per noi, per i nostri figli e per una Italia più degli italiani: questa è l'Italia che vincerà. Il grido di libertà che parte da Pontida scuote Roma e mette a nudo le contraddizioni di un Pd, pronto ad allearsi con lo storico avversario 5 Stelle pur di mantenere il Governo dell'Emilia Romagna. La Lega e la nostra candidata Lucia Borgonzoni sono pronti a sfidare il partito che da 70 anni governa l'Emilia Romagna. Libereremo l'Emilia e presto ritorneremo al Governo del Paese.

Ci vediamo questa sera alla Festa provinciale della Lega a Reggio Emilia per parlare di Bibbiano con Alessandra Locatelli (ex Ministro della Famiglia), Andrea Crippa e Gianluca Vinci. Per noi la difesa dei bambini è una priorità, finchè ci sarà la Lega nulla verrà insabbiato. E' una promessa che facciamo alle famiglie, a tutte le mamme e a tutti i papà.

 

Pochi giorni fa ho firmato la bandiera storica della Sezione Lega di Fiumalbo. Le radici piantate nella terra della montagna non possono che generare frutti di libertà. Per questo sarò a Roma con i piedi sempre ben piantati nel terreno e nelle rocce del nostro Appennino. Un Appennino che da sempre vede nella Lega una possibilità di riscatto e un megafono per pronunciare con orgoglio la propria identità. La Montagna si svuota, non può essere un atto di eroismo decidere di restare. Il ridare opportunità, occasioni di lavoro e servizi alla montagna è la mia priorità.

Altri articoli...

  1. Anche l’Osce si interessa dei risultati elettorali nel nostro collegio Senatoriale
  2. Stefano Corti e Girotti Confronto con la Lorenzin
Pagina 2 di 3
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Studenti costretti a fare esperienza sensoriale da migranti: delirio della sinistra

Briglia Tiepido: 850mila euro di lavori cancellati dalla prima piena

Longobardi e Ventennio, gli spauracchi di una sinistra senza argomenti

Siria: invasione illegittima, sostegno a curdi

Francia collabori per richiesta estradizione terroristi italiani, sia fatta giustizia

Lucia Borgonzoni, con la Lega tra la gente

"Trasporti, disagi continui per pendolari e studenti: serve cambio di rotta con mezzi e management adeguati"

Festa della Lega: noi parliamo di Bibbiano

Pontida, avanti insieme senza paura

Lega Fiumalbo, le radici della montagna generano frutti di libertà